per un 60 cavalli, ci vedo meglio un 50 quintali. poi dipende sempre cosa ci devi fare
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Verricelli forestali (1), generalità
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
salve colleghi. volevo una valutazione da voi ho comperato un verricello WFMC 250
fornito con un cavo da 16mm ora per star dietro agli operai ho aquistato un cavo da 12 mm serie speciale ma il verricello lo spezza senza che il trattore da segni di sforzo o cedimento ho contattato la ditta e mi ha detto che e normale perchè con un cavo più piccolo il verricello aumenta la forza. per voi e possibile? per di più mi hanno informato che con un cavo inferiore alle caretteristiche richieste dalla macchina come garanzia e sempre valida per 5 anni ma a livello di normativa ce la macchina non e più conforme. voi che ne dite? il cavo con lo stesso indice di rottura non dovrebbe essere uguale.?
Commenta
-
Qualcuno ha ancora avuto modo di utilizzare verricelli tipo quelli della Tollot..?Io ne utilizzavo uno montato su una cingolata Lamborghini 90cv,il mezzo era praticamente come quello della foto,solo con rollbar completo..secondo me é il meglio se il mezzo lo usi sempre con quella configurazione,non serve scendere dalla cingola per tirare,comodissimo...
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Dalle mie parti tutti i cingolati per uso boschivo sono attrezzati così!
Il meglio che si possa avere, neanche lontanamente paragonabile al verricello a scudo...
I Tollot sono abbastanza diffusi, ma non sono sto gran che...abbastanza delicatini... invece si stanno facendo avanti i Vuerich, dei Signori verricelli, indistruttibili e dal tiro impressionante!
Commenta
-
Forse l'unica pecca è che sul fuso non ci sta molta corda....vabbè che con la cingola arrivi in di quei posti dove veramente hai già una gamba fuori per saltare giù in caso di ribaltamento...Noi usavamo una corda da 14 inizialmente,ma si spezzava spesso tanto che al gancio non stavamo neanche li a fare l'asola...un nodo e via...
Poi ne abbiamo meso una da sedici e le cose andavano meglio...Argon la tua come funzionava...?Perchè il nostro era un modelllo vecchiotto mi sa...avevo le tre maniglie dei distributori con le quali si comandava con una la lama,con possibilita di flottante,con una il freno,che però non teneva niente,bisognava usare quello a mano che bloccava il tamburo dentato,l'altra se non sbaglio la si tirava in avanti per tirare azionando la pto,e tirandola indietro il tamburo andava in folle...L'accelleratore a pedale lo azionavo con il tacco in modo da usare contemporaneamente i freni se necessario,non so se funziona così con tutti i cingolati...
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioDalle mie parti tutti i cingolati per uso boschivo sono attrezzati così!
Il meglio che si possa avere, neanche lontanamente paragonabile al verricello a scudo...
I Tollot sono abbastanza diffusi, ma non sono sto gran che...abbastanza delicatini... invece si stanno facendo avanti i Vuerich, dei Signori verricelli, indistruttibili e dal tiro impressionante!.........i tollot li uso e ogni tanto hanno qualche problema ma dipende molto da come si usano
.............per la cronaca i tollot vengono fatti a qualche km da casa mia
Commenta
-
Non credo...li produce un artigiano, da SOLO, in un paesino della Carnia...un vero genio (e chi l'ha conosciuto aggiunge anche un pò matto
)...
Vuerich:
Tollot:
Originalmente inviato da ferrari 71di Visualizza messaggio.........i tollot li uso e ogni tanto hanno qualche problema ma dipende molto da come si usano...in particolare con i Tollot è da evitare di tirare per storto, tende a piegarsi tutta la struttura...
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioNon credo...li produce un artigiano, da SOLO, in un paesino della Carnia...un vero genio (e chi l'ha conosciuto aggiunge anche un pò matto
)...
Vuerich:
Tollot:
Eh, ma non si può andare sempre tanto per il sottile...in particolare con i Tollot è da evitare di tirare per storto, tende a piegarsi tutta la struttura...
Commenta
-
Originalmente inviato da ferrari 71di Visualizza messaggiox Argon
per quanto mi riguarda ho visto guide fune piegate ma strutture non mi è mai capitato però ne ho sentito parlare
Originalmente inviato da ferrari 71di Visualizza messaggioche sia questo???
http://www.reteimprese.it/Fabbri_Trasaghis_C243P0M4325...prima era in zona Tarvisio e ultimamente si è spostato proprio vicino Udine...
X Petedanumberone, non voglio dire che i Tollot siano delle ciofeche, anzi sono più che buoni, anche come prezzo, però secondo me i Vuerich hanno un punto in più...!
Non credere che il gommato (Explorer 90 Special) non tenga testa al verricello...l'ha piegato!
Una volta che punti la benna e il motore urla, o spacchi la corda o...
Commenta
-
Quello che volevo intendere è che un cingolato co verricello fisso è d'avvero una macchina completa e funzionale...In alcuni casi l'abbiamo anche tirato su per la linea per riuscire ad avvicinare al pescante il legname senza dover star li a camminare troppo con pero e choker sulla schiena...cosa che con un gommato sarebbe stato impossibile,e con verricello a tre punti sul sollevatore non voglio neanche immaginare..
Commenta
-
Il Vuerich della prima foto viene 4800euro ivato, più circa 500 l'applicazione (se uno è un pò pratico di ferro può farsela da solo)!
Come cavo stanno su 120m da 12mm.
Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggioQuello che volevo intendere è che un cingolato co verricello fisso è d'avvero una macchina completa e funzionale...
Però anche un buon gommato ha il suo perchè, monti su 4 belle catene forestali con i rompighiaccio e vedrai che anche lui fà il suo dovere...
Con il cingolato di brutto c'è il fatto che soffre parecchio su radici e terreni particolarmente duri o ghiaiosi (che influiscono anche sul consumo dei cingoli)...!
Commenta
-
Ciao
Ho bisogno di un Vostro consiglio.
E' da un pò che valuto l'aquisto di un vericello, per circa 200 quintali di legna all'anno.
Bene in questi giorni mi hanno proposto in Farmi 50 quintali usato.
Il vericello ha circa 7-8 anni, non è praticamente mai stato utilizzato.
La vernice è ancora nuova, praticamente neanche un graffio.
Conosco il proprietario sò che è rimasto sotto ad una tettoia tutto il tempo.
Quali problemi poterbbe avere?
La frizione "incollata"?
Cosa devo guardare?
Che cifra posso spuntare?
Chi si occupa della vendita non mi ha ancora "sparato" il prezzo,
ma vorrei farmi trovare preparato.
PS Non sono riuscito a sapere quanti metri di corda ha montata.
Ciao Grazie
Commenta
-
ce l'avevo tra i preferiti, e me ne sono ricordato solo orahttp://www.officinatollot.it/Attrezz...galle_4-1.aspx
Commenta
-
secondo mè la cosa migliore è provarlo...
1 accendi il cardano e vedi se il cavo esce senza sforzo e se i meccanismi fanno qualche rumore strano
2 attacca il cavo al piede di una pianta bella grossa e provi a tirare "senza paura" e vedi spegne il trattore, se lo alza davanti e quanto si punta per terra. Da questo puoi capire se tira come dovrebbe o se c'è qulcosa che non va nella frizione o in qualche meccanismo
Commenta
-
Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggioquanto costa FINITO e INSTALLATO un verricello fisso? metri di cavo?
Commenta
-
Se vuoi il mio parere sono ok...
Io non ce l'ho, ma ho provato quello di un collega con cui collaboravo e non hanno niente da invidiare dagli altri, sono un pò più "grezzi", ma vanno bene e poi dove lo trovi un verricello così a 2800 euro ivato e con fune??? Rapporto qualità prezzo ottimo !!!(parere mio)
Commenta
-
Originalmente inviato da vikinghforest Visualizza messaggioMA questi verricelli artigianali sono corredati da certificato d'origine e certificazione CE?
Originalmente inviato da feder Visualizza messaggio, sono un pò più "grezzi", ma vanno bene e poi dove lo trovi un verricello così a 2800 euro ivato e con fune??? Rapporto qualità prezzo ottimo !!!(parere mio)
Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggiocome fune è di buona qualità di solito quella montata ?dovrebbero essere 70 mtri , 12 mm
Mi raccomando, prendi la versione EH, con il riduttore...
Commenta
-
si i prezzi sonotra i 2100 e i 2500.il problema è che devo prendere la corda a parte visto che nn me la cambiano.allora ho visto uno schwarz che per lo stesso prezzo montava 100 e qualcosa metri del 10. vedrò come fare. devo anche imparare a usarlo prima di tutto per la mia sicurezza,magari seguire qualcuno di esperto qualche volta . mi spiegate il principio del riduttore? per il bernardi erano sui 2800 con il riduttore. si iprezzi sono sempre quelli alla fine
cerco di nn spendere troppo perchè alla fine lo userò solo per fare quei 200 quintali di legna per me ,forse qualcosa meno. poi se qualcuno mi chiede di tirare fuori qualche pianta ci posso pensaer se ho un minimo di attrezzatura
Commenta
-
Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggiomi spiegate il principio del riduttore?)!
Originalmente inviato da feder Visualizza messaggioHo parlato col mio compare e mi ha detto che ha preso verricello 50q compreso di fune, 100m di fune da11 a parte, con spedizione a casa il tutto a 2900 euro iva compresa...voi dove lo trovate a quel prezzo?
Generalmente lo stesso modello con riduttore e corda compattata da 10mm 120m, non supera i 2500euro con le stesse condizioni di cui sopra.
Commenta
Commenta